Nei settori della logistica e dell'industria, i contenitori flessibili per il trasporto alla rinfusa (FIBC), comunemente noti come "Big Bag", "Super Sack" o "Jumbo Bag", sono indispensabili. Trasportano di tutto, dai prodotti chimici e fertilizzanti ai materiali da costruzione e ai prodotti alimentari. Tuttavia, il loro utilizzo diffuso crea un enorme volume di rifiuti plastici.
Per le aziende di riciclo e gli impianti industriali, questi rifiuti rappresentano un'opportunità significativa. Realizzati principalmente in polipropilene (PP) intrecciato, i Big Bag sono altamente riciclabili e, se trattati correttamente, producono preziosi pellet riciclati, molto richiesti.
Ma il riciclaggio di questi sacchi resistenti e resistenti non è privo di sfide. Richiede conoscenze specialistiche e macchinari robusti in grado di gestire tessuti resistenti e potenziali contaminanti. In questa guida, esploriamo l'intero processo di riciclaggio dei Big Bag e come Macchine per il riciclaggio della plastica Energycle può aiutarti a trasformare questa sfida in un'operazione redditizia.
Comprendere il valore del riciclaggio dei big bag
I Big Bag sono realizzati con nastri intrecciati in polipropilene, un materiale scelto per la sua immensa resistenza alla trazione e durevolezza. A differenza delle pellicole di plastica monouso, i FIBC sono progettati per sostenere migliaia di chili. Questa resistenza, pur essendo ottima per il trasporto, li rende famigerati "distruttori di macchinari" per le attrezzature di riciclaggio standard.
Tuttavia, il vantaggio è notevole. I pellet di PP riciclato provenienti dai Big Bag mantengono eccellenti proprietà meccaniche, rendendoli adatti alla produzione di nuovi nastri di rafia, componenti stampati a iniezione e prodotti per l'edilizia. Chiudendo il ciclo, non solo si contribuisce a un'economia circolare, ma si garantisce anche un flusso di entrate da materiale riciclato di alta qualità.
Il processo tecnico: dai rifiuti ai pellet
Il riciclaggio dei FIBC è un processo industriale in più fasi. Ogni fase deve essere ottimizzata per garantire che i pellet finali siano puliti, uniformi e privi di umidità.
1. Triturazione e riduzione delle dimensioni
Il primo e più critico passaggio è la riduzione delle dimensioni. I Big Bag sono grandi e resistenti; non possono essere inseriti direttamente in un estrusore.
- La sfida: I nastri in PP intrecciato tendono ad avvolgersi attorno agli alberi del rotore, causando inceppamenti e tempi di fermo.
- La soluzione: Un pesante Trituratore monoalbero O Trituratore a doppio albero è essenziale. Queste macchine utilizzano una tecnologia a bassa velocità e alta coppia per tagliare i sacchi in fiocchi uniformi. Energia I trituratori sono appositamente progettati con rotori anti-aggrovigliamento per impedire ai lunghi nastri intrecciati di avvolgersi, garantendo un funzionamento continuo.
2. Rimozione dei contaminanti e lavaggio
Una volta sminuzzato, il materiale è noto come "rafia" o "scaglie". Poiché i Big Bag contengono spesso polveri, sostanze chimiche o minerali, è fondamentale pulirli accuratamente.
- Lavaggio a frizione: Le lavatrici a frizione ad alta velocità sfruttano la forza centrifuga per rimuovere lo sporco superficiale e i residui dalle scaglie di plastica.
- Separazione a galleggiante: In una vasca di galleggiamento, i fiocchi di PP galleggiano mentre i contaminanti pesanti come metallo, sabbia e pietre si depositano sul fondo. Questa separazione di densità garantisce che solo il materiale plastico avanzi.
3. Asciugatura del materiale intrecciato
Il PP intrecciato intrappola facilmente l'acqua all'interno della sua trama, rendendo l'asciugatura una delle fasi più difficili del processo. L'umidità in eccesso provoca la formazione di "schiuma" nell'estrusore, compromettendo la qualità dei pellet.
- Essiccazione centrifuga: Rimuove l'acqua superficiale tramite rotazione ad alta velocità.
- Spremitura/Compattazione: Per una maggiore efficienza, un spremitore di pellicola oppure l'essiccatore compattatore estrae fisicamente l'acqua dai fiocchi, riducendo il contenuto di umidità al di sotto di 3%, ideale per l'estrusione.
4. Pellettizzazione ed estrusione
I fiocchi puliti e asciutti vengono immessi in una macchina per la pellettizzazione della plastica. Qui, la plastica viene fusa, omogeneizzata e filtrata.
- Degasaggio: I sistemi di degasaggio sotto vuoto rimuovono eventuali sostanze volatili o umidità residue che potrebbero creare bolle nei pellet.
- Filtrazione: I cambiafiltri continui filtrano le impurità microscopiche (come etichette di carta o fili di cucitura) senza fermare la macchina.
- Pellettizzazione: Il materiale fuso viene tagliato in granuli uniformi, raffreddato e insacchettato per la vendita.
Perché l'attrezzatura standard fallisce con i Big Bag
Molti riciclatori commettono l'errore di utilizzare linee di riciclaggio di film multiuso per Big Bag. Questo spesso porta a fallimenti perché:
- Elevata resistenza alla trazione: Le lame standard dei frantumatori si smussano rapidamente contro i nastri intrecciati ad alta resistenza.
- Problemi di filtrazione: I fili di cucitura e le maniglie dei Big Bag possono intasare rapidamente i filtri standard.
- Problemi di alimentazione: Il nastro intrecciato soffice e sfilacciato ha una bassa densità apparente, il che rende difficile alimentarlo in modo uniforme in un estrusore senza un sistema di alimentazione forzata o un compattatore.
Per avere successo, hai bisogno di attrezzature costruite appositamente. È qui che Energia eccelle. Forniamo attrezzature avanzate per il riciclaggio della plastica per pellicole e tessuti in PE progettato per gestire le specifiche sollecitazioni del polipropilene intrecciato.
IL Energia Vantaggio: soluzioni incentrate sull'acquirente
Noi di Energycle non ci limitiamo a vendere macchinari; forniamo soluzioni chiavi in mano su misura per il vostro specifico flusso di materiali. Che si tratti di trattare scarti post-industriali (puliti) o sacchi agricoli post-consumo (sporchi), le nostre attrezzature sono configurate per massimizzare il vostro ROI.
Robusti trituratori "anti-groviglio"
I nostri trituratori sono dotati di rotori con configurazioni specializzate e di lame resistenti all'usura che tagliano i nastri intrecciati in modo netto. Il cilindro idraulico a "braccio oscillante" garantisce un'alimentazione positiva, impedendo al materiale di galleggiare sulla parte superiore del rotore, aumentando drasticamente la produttività.
Linee di lavaggio ad alta efficienza
Sappiamo che il consumo di acqua è un costo. Le linee di lavaggio Energycle utilizzano sistemi di circolazione e filtrazione dell'acqua per ridurre al minimo il consumo di acqua fresca, garantendo al contempo la purezza dei fiocchi. Le nostre lavatrici a frizione sono regolabili, consentendo di controllare il tempo di permanenza dei sacchi molto sporchi.
Intelligente Compattazione e pellettizzazione
I nostri sistemi di pellettizzazione integrati con taglierina e compattatore risolvono il problema dell'alimentazione. Il compattatore precondiziona, essicca e densifica i fiocchi di rafia leggera, forzandoli nella vite dell'estrusore a una velocità costante. Il risultato è:
- Maggiore potenza: Nessuna spirale “scorrevole” o spirale vuota.
- Migliore qualità: La pressione di fusione stabile garantisce pellet uniformi.
- Risparmio energetico: Il calore di attrito del compattatore preriscalda il materiale, riducendo il carico energetico sui riscaldatori dell'estrusore.
Valore diretto in fabbrica
In qualità di produttore, Energycle offre prezzi di fabbrica diretti. Eliminando gli intermediari, forniamo macchinari di livello industriale a un prezzo competitivo, garantendo un più rapido ammortamento del vostro investimento. Costruiamo le nostre macchine internamente, il che ci consente di avere il controllo completo sulla qualità, dalla saldatura del telaio alla programmazione del pannello di controllo PLC.
Considerazioni chiave per gli acquirenti
Prima di investire in una linea di riciclaggio Big Bag, poniti queste domande:
- Qual è il tuo livello di contaminazione? (ad esempio, i sacchi sono pieni di polvere di cemento o solo di residui sparsi?)
- Qual è la tua capacità target? (Energycle offre linee che vanno da 300 kg/h a 2000 kg/h).
- Qual è l'applicazione finale? (È necessaria una filtrazione ad alta densità per la soffiatura di film oppure è sufficiente una filtrazione standard per lo stampaggio a iniezione?)
Il nostro team di ingegneri collabora con voi per rispondere a queste domande, progettando una linea adatta alla vostra struttura e al vostro budget.
Conclusione
Riciclare i Big Bag è una mossa aziendale intelligente in un mondo sempre più attento alla sostenibilità. Trasforma un rifiuto ingombrante e problematico in un bene prezioso. Tuttavia, la differenza tra un'attività in difficoltà e una redditizia sta nell'attrezzatura scelta.
Non lasciare che i tempi di inattività delle apparecchiature incidano sui tuoi profitti. Scegli Macchine per il riciclaggio della plastica Energycle Affidabilità, efficienza e supporto esperto. Forniamo ai riciclatori di tutto il mondo la tecnologia necessaria per affrontare anche i materiali plastici intrecciati più resistenti.
Pronti a iniziare il vostro progetto di riciclaggio Big Bag?
Contatta Energycle oggi stesso per una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato. Costruiamo insieme un futuro più verde e redditizio.



